Volgare: Maniguette, poivre de Guinée; Sinonimo: Aframomum rostratum K Schum.
Diola Fùlup: éhumaye , Eumay é kobol (= Aframomum des singes), Bumay.
Caratteri distintivi e Habitat
Pianta rizomatosa a gambo dritto, raggiunge dal 1 a 1,50 m. di altezza. Ci sono molte specie in Senegal, specialmente in Casamance nel sottobosco, nelle savane boscose e nelle gallerie. Berhaut segnala in Senegal:
Aframomum
elliotii Bak.; (Diola:
Bumay).
Aframomum sceptrum (Ol.) K. Schum.
Aframomum cuspidatum K. Schum.
Aframomum
latifolium (Afz.) K. Schum.
Viene segnalata inoltre la presenza di una varietà ibrida di Aframomum melegueta K Schum .
Impieghi Popolari
Gli Aframomum sono reputati come purgativi e tenicidi. Nei Paesi Fùlup le radici, generalmente sotto forma di decotto, sempre con l’aggiunta di sale, sono prescritte come purgativo propriamente detto e come purgativo di derivazione, in particolare negli edemi per carenza. In quest’ultimo caso si raccomandano inoltre dei bagni con il decotto.
Presso i Peul si riconoscono agli Aframomum delle proprietà vermifughe: si prendono delle radici che vengono leggermente abbrustolite prima d’essere tagliate poi polverizzate e che sono in seguito messe a macerare nell’acqua. Il filtrato, con l’aggiunta di sale, va assunto come bevanda.
I Manding raccomandano particolarmente alle donne incinta e dopo il parto dei lavaggi con una acqua nella quale le foglie sono state precedentemente mescolate. Assicurano, tra l’altro, che l’azione dei fumi liberati dalla combustione lenta dei rizomi è efficace per i dolori erniari.
I Baïnouk utilizzano molto più la parte inferiore dei gambi, prelevati a livello del colletto, per delle preparazioni che sono considerate come eccellenti nel trattamento dei reumatismi e delle affezioni polmonari.
Chimica e Farmacologia
Numerosi Aframomum danno per distillazione a corrente di vapore acqueo differenti oli essenziali nei quali vengono caratterizzati principalmente caryophyllène, carene, β-pinene, ma anche cineolo, geraniolo, acetato di geranile e terpineolo. L’Aframomum africano di maggior reputazione è l’Aframomum melegueta K. Schum. che cresce nella zona litorale di tutto il Golfo di Guinea. I semi, conosciuti sotto il nome di maniguette (la maniguette venne ugualmente chiamata Seme del Paradiso), sono impiegati localmente e sono stati anticamente esportati come spezia. Se ne ottiene lo 0,30 % di una essenza giallastra con un piacevole profumo, aromatica con un principio amaro, molto acre, il paradolo , vicino del gingerolo.
Links
Aframomum
elliotii:
http://www.aluka.org/action/showMetadata?doi=10.5555/AL.AP.FLORA.FWTA7519&pgs=&cookieSet=1
http://www.aluka.org/action/showMetadata?doi=10.5555/AL.AP.UPWTA.5_587&pgs=
http://zipcodezoo.com/Plants/A/Aframomum_elliottii.asp
http://www.montosogardens.com/aframomum_danielii.htm
http://data.gbif.org/species/15906811